Andrea ed Eleonora sono i titolari di Millo Photo, uno studio fotografico all’avanguardia, ubicato a Mesenzana in Provincia di Varese a due passi dal confine con la Svizzera.
Buongiorno Andrea ed Eleonora, come e quando nasce Millo Photo?
Millo Photo nasce da un’idea, un sogno di due amici con la medesima passione per la fotografia. Con quella che sarebbe diventata mia moglie, da giovani fantasticavamo spesso su come sarebbe stato aprire un nostro studio fotografico e alla fine nel 2014 questa idea si è concretizzata ed è nato Millo Photo.

Quali sono le tendenze attuali nella fotografia professionale?
Io posso parlare solo per il mio settore, la fotografia matrimonialista, cosi come la fotografia di maternity, newborn o anche la ritrattistica sta subendo un grande cambiamento sia in ambito di scatto che di stampa, nessuno vuole più stampare! La maggior parte dei clienti preferirebbero la consegna del lavoro solo in formato digitale, noi in questo ambito andiamo, nel nostro piccolo, controcorrente e cerchiamo sempre di spiegare al cliente l’importanza di stampare le proprie foto. Dall’avvento del digitale si è avuto un incremento importante del numero di fotografi o detti tali e una delle tendenze negative che si sta sviluppando da qualche anno è quella di sottovalutare la difficoltà di questo lavoro e per risparmiare spesso ci si affida a non professionisti con il rischio poi di non ottenere il risultato sperato. Questa è una tendenza molto diffusa nel mio settore. Per quanto riguarda le tendenze artistiche abbiamo notato una ricerca da parte dei clienti, sopratutto nella matrimonialistica, di scatti più “rubati” rispetto ai classici posati; quello che noi proponiamo è uno scatto posato che attraverso la nostra guida, ricreando insieme una situazione, risulti il più naturale possibile.
L’avvento della tecnologia ha modificato molto negli ultimi anni la realizzazione e l’utilizzo delle foto, in che modo è cambiato per voi l’approccio e la gestione dei clienti?
Negli ultimi vent’anni la tecnologia nel campo fotografico ha fatto veramente dei passi enormi, con l’avvento del digitale c’è stata una vera e propria rivoluzione, la maggior parte delle persone hanno smesso di stampare foto e hanno invece incominciato a postarle sui vari social network, e questo ha anche portato i fotografi stessi a spostare la loro attenzione sui social, infatti i social sono diventati la prima vetrina per il fotografo e spesso anche il primo contatto con il cliente avviene attraverso i social. L’approccio con il cliente non è cambiato molto, è però diminuito; ci sono settori che sono quasi del tutto scomparsi, come le fotografie di compleanni o eventi privati dove i clienti preferiscono affidarsi alle foto scattate del telefono o ad amici e parenti che possiedono una reflex, piuttosto che chiamare un professionista. Hanno trovato spazio però altri settori come la fotografia di maternity e newborn dove noi siamo specializzati. Negli ultimi anni sono nati anche decine di siti dove poter trovare fotografi per tutte le esigenze dove però spesso accade che non vinca l’arte ma il prezzo. Una delle cose che succede più spesso infatti è confrontare i vari fotografi non più per le foto ricercando quello con lo stile più affine ai propri gusti e che possa rappresentati al maglio, ma confrontandolo e scegliendolo solo in base al prezzo offerto, cosa secondo noi sbagliatissima! Noi lo diciamo sempre ai nostri incontri preliminari, Il fotografo va scelto per il suo stile, il suo modo di scattare e di approcciarsi con i clienti, per la sua professionalità, bisogna sentirsi a proprio agio e ben rappresentati dal professionista scelto.
La fotografia è sicuramente una forma d’arte e per svolgerla a livello professionale, oltre alla competenza, ci vuole anche molta passione, in poche definizioni diteci per voi che cosa è la fotografia e cosa vi trasmette farlo per lavoro.
Andrea: Per me la fotografia è al 50% arte e al 50% tecnica, se viene fatta per se stessi può essere un modo per esprimere qualcosa che si sente dentro, quando invece viene fatta per gli altri è un modo perfetto per ricordare un certo momento o una certa emozione che si prova in quell’istante.
Eleonora: La fotografia è sempre stata qualcosa che mi ha affascinato fin da piccola, che mi ha accompagnata e dove ho trovato conforto nei momenti difficili che la vita mi ha posto davanti. Pensavo che svolgerla per lavoro, avrebbe cambiato il mio modo di approcciarmi e che tutto sarebbe stato più “meccanico” ma non è stato così; ogni persona che incontro mi lascia in dono qualcosa di inestimabile e questo mi permette, a distanza di anni, di ricordare ancora nomi e particolari. Noi cerchiamo sempre, anche attraverso la post-produzioni, ambito in cui mi sono specializzata, di accentuare e rendere unici quei particolari che contraddistinguono ognuno di noi.
Per ulteriori informazioni : Millo Photo