Dormire bene è fondamentale. Durante il sonno, il nostro fisico e la nostra testa si rigenerano e riacquistano le forze necessarie per affrontare una nuova giornata. In età adulta le ore di sonno necessarie per star bene sono 7-8 e diminuiscono con l’aumentare dell’età. Purtroppo, i problemi di insonnia sono sempre piu’ diffusi e possono influire molto negativamente sia sullo svolgimento delle attività quotidiane, sia soprattutto sulla qualità della vita e della salute.
I disturbi del sonno possono essere causate da abitudini sbagliate, ma anche da vere e proprie patologie. In caso di patologie, è necessario intervenire sul problema specifico, tramite un percorso terapeutico adeguato. In caso di abitudini sbagliate si puo’, invece, intervenire sullo stile di vita, adottando determinati accorgimenti che possono ridurre i rischi di problematiche legate al sonno.
Ecco alcuni consigli:
1 – Abituarsi a mantenere un orario per andare a dormire: aiuta a prendere sonno più facilmente e velocemente
2 – durante il giorno in caso di un riposino, fare in modo che non superi i 30/45 minuti
3 – Prima di andare a letto evitare di fumare e bere alcool
4 – 4/6 ore prima di coricarsi stop a bevande con caffeina: caffè, the e bibite varie
5 – Evitare cibi pesanti, piccanti o dolci 4 ore prima di dormire
6 – Durante il giorno praticare sport, ma non a ridosso dell’ora in si va a letto: l’adrenalina accumulata può interferire con i cicli del sonno
7 – Utilizzare vestiti da camera comodi e confortevoli
8 – Fai in modo che la camera sia ben aerata, con una temperatura non superiore ai 18°
9 – Eliminare dalla camera tutto ciò che causa distrazione e ogni fonte di luce, perché influisce sulla melatonina
10 – Per dormire utilizzare esclusivamente la camera da letto
Tra i fattori che incidono sulla qualità del riposo c’è, ovviamente, il materasso.
La scelta del materasso è fondamentale, un buon materasso deve offrire a chi dorme determinate caratteristiche , ecco le principali :
- Un sostegno della colonna vertebrale corretto dal punto di vista ortopedico
- La decontrazione del sistema muscolare
- Favorire la circolazione sanguigna per permettere la rigenerazione cellulare
- Mantenere una temperatura del corpo adeguata
- Delle buone condizioni igieniche
- Eliminare nel corso della notte tutte le tensioni accumulate durante la giornata
- Essere piacevole, comodo e sostenere la schiena senza comprometterla
per informazioni e approfondimenti contatta la nostra azienda partner:
https://www.qualitaeconvenienza.ch/larioflex/