Skip to content

La Seta

La seta è uno dei tessuti più pregiati, apprezzati e antichi che l’uomo abbia mai imparato a tessere e utilizzare. Si tratta di una fibra proteica di origine animale con la quale si possono ottenere tessuti pregiati. La seta viene prodotta da alcuni insetti dell’ordine dei lepidotteri . Si ottiene dal bozzolo prodotto da bachi da seta,  il bozzolo si può presentare in 5 diversi colori. La seta venne lavorata originariamente in Cina, probabilmente già nel 6000 a.c.. La leggenda narra che la nascita della sericoltura si deve all’imperatrice Xi Ling Shi che ne scoprì le qualità del bozzolo. L’imperatrice stava passeggiando quando notò un bruco, sfiorandolo con le dita spuntò un filo di seta che avvolse in un dito formando un piccolo bozzolo. La seta venne poi gradualmente usata e lavorata in tutta la Cina e grazie ai mercanti, cinesi e non solo, le qualità della seta vennero ben presto apprezzate nei paesi confinanti ed in tutta l’Europa.

Morbida e leggera, la seta è piacevole da indossare e contrariamente a quanto si pensa, isola molto bene dal caldo e dal freddo. Grazie alle sue molteplici qualità, è molto apprezzata per produrre tessuti pregiati in svariati ambiti: arredamento per tende e tappezzerie,  abbigliamento per cravatte, camicie, foulard e biancheria intima ecc. 

I tessuti ottenibili dalla successiva lavorazione e mescola con altre fibre tessili sono:

  • Taffetà
  • Georgette
  • Chiffon
  • Organza
  • Raso
  • Lampasso
  • Broccatello
  • Velluto
  • Damasco (tessuto)
  • Broccato
  • Crêpe
  • Shantung (tessuto)
  • Crêpe de Chine

La seta si contraddistingue per le seguenti proprietà:

  • minimo spessore che le conferisce leggerezza e comodità
  • resistenza alle deformazioni
  • buon isolante, caldo d’inverno e fresco d’estate
  • è la fibra naturale più robusta che si conosca
  • brillantezza, lucentezza
  • assorbe i coloranti molto bene (pittura su seta, colorazioni)
  • la seta è una delle fibre più amate al mondo nonostante mantenerne le proprietà nel tempo non sia poi così semplice

Per informazione e approfondimenti contatta la nostra azienda partner:

https://www.qualitaeconvenienza.ch/arredo-casa-tessuti/

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest