Il concetto di sostenibilità è molto ampio e di grande attualità: negli ultimi anni abbiamo visto come l’impatto delle nostre attività stia gravando sulla salute del nostro pianeta e sull’ambiente che ci circonda. Questo non si ferma solamente alle emissioni dovute agli impianti industriali o ai mezzi di trasporto, ma bensì anche alle scelte di ognuno di noi in ogni ambito, compreso all’interno della propria casa. Anche le aziende, a prescindere dal settore commerciale di appartenenza, si sono adeguate, e continueranno a farlo, al bisogno sempre più radicato dei cittadini di rispettare e salvaguardare l’ambiente . Non a caso, sono sempre più numerose le imprese che hanno scelto la sostenibilità come principio cardine della propria filosofia aziendale. Concetti come la produzione ecosostenibile, l’uso dei materiali riciclabili, la riduzione delle emissioni inquinanti, l’implementazione di energie rinnovabili, sono ufficialmente entrati nel linguaggio comune e continueranno a farsi largo nelle coscienze degli imprenditori più lungimiranti.


Realizzare i propri arredi seguendo i principi di ecosostenibilità non è una pratica impossibile, basta effettuare scelte responsabili senza rinunciare allo stile che più ci rappresenta. Ci si puo’ affidare, ad esempio, ad aziende che sfruttano per la produzione fonti di energia rinnovabili e che utilizzano pannelli ecologici riciclati, composti utilizzando legno post consumo, quindi legno già in uso, senza ulteriori abbattimenti di alberi.
A pochi passi dal confine con la Svizzera, a Lavena Ponte Tresa, è possibile affidarsi ad un’azienda che da molti anni ha abbracciato il concetto di ecosostenibilità, Bottega d’Arte s.n.c. E’ in grado, infatti, di proporre soluzioni su misura ( es. cucine e armadi ) realizzati con materiali eco-friendly selezionati nel rispetto dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni: Bottega d’ Arte s.n.c

