Skip to content

Le Ville Ponti

Le Ville Ponti sono un complesso di ville residenziali ubicate sulla collina Varese ( in località Biumo Superiore ) ed edificate tra il XVII e il XIX secolo. Il nome deriva dall’industriale Andrea Ponti, che acquistò’ il complesso nel 1838.

Il complesso, comprende tre edifici ed é  circondato da un parco esteso per diversi chilometri quadrati. Nel 1961 il marchese Gian Felice Ponti, ultimo discendente della famiglia, vendette l’intero complesso delle ville, compresi i loro arredi, alla locale Camera di Commercio, che lo adibì a centro congressi.

Villa Andrea, costruita nel 1858, si presenta con interni monumentali, con sale ampie, eleganti e ariose, decorate da obelischi e colonne,  Dalle vetrate si gode di una stupenda vista del parco e della città di Varese. La struttura rappresenta il connubio ideale tra la funzionalità delle sale congressi, attrezzate con le più moderne tecnologie, e la raffinatezza e l’esclusività degli ambienti.

Villa Napoleonica è una struttura architettonica risalente al XVII secolo immersa in una lussureggiante vegetazione. Importanti interventi di riqualificazione, volti a valorizzare gli spazi all’insegna della modernità e della funzionalità, hanno permesso di ottenere, al piano terra, un elegante auditorium da 400 posti 

La Sala Campiotti è in un complesso architettonico, costruito tra gli anni 1937 e 1938. Costituisce l’antico salone dell’allora palazzo del Consiglio Provinciale dell’Economia, oggi sede della Camera di Commercio, di cui sono mantenuti intatti la planimetria, l’arredo ligneo e gli affreschi di Giuseppe Montanari, esponente del Novecento italiano. Dalla grande finestra del salone si può ammirare l’imponente torre campanaria, uno dei simboli della città, opera di Giuseppe Bernascone, il suggestivo Sacro Monte, il Palazzo e i Giardini Estensi.

per ulteriori informazioni www.villeponti.it

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest