
La Formaggella del Luinese
La Formaggella del Luinese D.O.P. è il primo formaggio in Italia ottenuto con latte al 100% di capra crudo ad avere raggiunto la denominazione di
La Formaggella del Luinese D.O.P. è il primo formaggio in Italia ottenuto con latte al 100% di capra crudo ad avere raggiunto la denominazione di
Il vino rosso, è prodotto dalla fermentazione di uve intere di colore scuro. Alcune delle varianti più comuni di vino rosso sono Shiraz, Merlot, Pinot
Il coltello è uno degli strumenti più importanti creati dall’uomo. E’ un utensile di uso manuale utilizzato per il taglio e solitamente consiste in una
Poco conosciuto e quasi impossibile da trovare fuori dai confini della Provincia di Varese, il cammello di sfoglia è un dolce di pasta sfoglia tipico
ll panettone è uno dei dolci tipici del Natale, ma pochi conoscono la sua vera storia. Le origini sono legate a numerose leggende tramandate nel
Fra gli effetti rimasti dal periodo di confinamento della primavera scorsa a cui più o meno tutti siamo stati sottoposti, vi è sicuramente quello della
L’ Asparago bianco di Cantello (Varese) è un asparago dalle caratteristiche molto particolari, diverso da tutti gli altri tipi di asparagi che siamo abituati a
“Quando le api spariranno dalla faccia della terra, all’uomo resteranno pochi anni prima dell’estinzione”. E’ un’affermazione attribuita ad Einstein e che pone questi piccoli insetti
I Brutti e Buoni sono dei dolcetti originari della località di Gavirate, in provincia di Varese, a base di albume, zucchero e nocciole. Il nome
Relativamente alla viticoltura, solo parte dei terreni agricoli lombardi sono favoriti da buone condizioni climatiche e quindi compatibili con la coltivazione delle uve. In alcune