Nella tranquilla Valcuvia , a circa 30 minuti dal confine italo-svizzero , sorge la splendida Villa della Porta Bozzolo, donata al FAI ( Fondo Ambiente italiano ) dagli Eredi Bozzolo nel 1989.
Edificata nel cinquecento, si ampliata notevolmente nei secoli attorno al nucleo originario.
Nella seconda metà del seicento venne aggiunto un nuovo edificio, strutturato intorno ad una corte e affacciato sul giardino. mentre nel settecento la dimora divenne una raffinata residenza di rappresentanza con preziosi affreschi negli interni e circondata da uno splendido parco.
Successivamente venne realizzato l’elemento forse piu’ innovativo: un vasto prato in leggera pendenza chiuso da una grande peschiera e da un ripido sentiero, immerso nel bosco e allungato sulla collina, fino al confine della proprietà.
Villa della Porta Bozzolo oggi rappresenta una delle residenze più importanti dell’intera provincia di Varese.
Orari di apertura
da marzo a settembre: dal mercoledì alla domenica, ore 10:00 – 18:00
da ottobre all’8 dicembre: dal mercoledì alla domenica, ore 10:00 – 17:00
Chiusura invernale dall’8 dicembre a fine febbraio
Ingresso
Intero: da mercoledì a sabato € 8 – domenica € 9 euro con visita guidata
Bambini (4-14 anni): € 4
Iscritti FAI: gratuito
Famiglia (2 adulti e 2 bambini 4-14 anni): da mercoledì a sabato € 18; domenica € 22
In occasione di eventi il biglietto di ingresso potrà subire modifiche
Contatti
Viale Senatore Camillo Bozzolo, 5

21030 Casalzuigno (VA)
Tel +39 0332 624136 – www.fondoambiente.it